Jean Gol | |
---|---|
Vice primo ministro del Belgio | |
Durata mandato | 17 dicembre 1981 – 9 maggio 1988 |
Contitolare | Willy De Clercq Charles-Ferdinand Nothomb Guy Verhofstadt Philippe Maystadt |
Capo del governo | Wilfried Martens |
Predecessore | Guy Mathot |
Successore | Philippe Moureaux |
Ministro della giustizia e della riforma istituzionale | |
Durata mandato | 17 dicembre 1981 – 9 maggio 1988 |
Capo del governo | Wilfried Martens |
Predecessore | Philippe Moureaux |
Successore | Melchior Wathelet |
Ministro del commercio estero | |
Durata mandato | 1985 |
Capo del governo | Wilfried Martens |
Predecessore | Willy De Clercq |
Successore | Herman De Croo |
Membro della Camera dei rappresentanti del Belgio | |
Durata mandato | 5 gennaio 1988 – 12 aprile 1995 |
Legislatura | 47°, 48° |
Sito istituzionale | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 19 luglio 1994 – 18 settembre 1995 |
Legislatura | IV |
Gruppo parlamentare | Gruppo ELDR |
Incarichi parlamentari | |
Presidente
Membro
Membro sostituto
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Riformatore |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università di Liegi |
Professione | Avvocato |
Jean John Gol (Londra, 8 febbraio 1942 – Liegi, 18 settembre 1995) è stato un politico belga, membro del Partito Riformatore Liberale, ha ricoperto la carica di Vice primo ministro e Ministro della giustizia dal 17 dicembre 1981 al 9 maggio 1988 nei governi Martens V-VI-VII, di Ministro del commercio estero dal 6 gennaio 1985 al 20 novembre 1985 ed è stato due volte presidente del Partito Riformatore Liberale dal 1979 al 1981 e dal 1992 al 1995.