Jean de Carrouges | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Carrouges, ... |
Morte | Nicopoli, 25 settembre 1396 |
Cause della morte | Caduto durante la Battaglia di Nicopoli |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Cavalleria medievale |
Specialità | Guerra crociata |
Anni di servizio | 10 maggio 1364-25 settembre 1396 |
Grado |
|
Comandanti | |
Battaglie | |
Comandante di | Castello di Carrouges |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Jean de Carrouges (Carrouges, 1330 – Nicopoli, 25 settembre 1396) è stato un cavaliere medievale francese all'inizio della guerra dei cent'anni e il fondatore del castello di Carrouges.
Fu ciambellano del conte Pietro II d'Alençon (un pronipote di Filippo il Bello) e fu l'istigatore dell'ultimo duello ordalico, il duello Carrouges-Le Gris autorizzato in Francia dal Parlamento di Parigi nel 1386 e divenne Cavaliere d'onore del re Carlo VI il 10 novembre 1390. Andò ad una crociata e morì nel 1396 alla Battaglia di Nicopoli.