Jean Joseph Jules Noël de Laborde | |
---|---|
Józef Unrug, Jean de Laborde, Eugeniusz Solski (1931) | |
Soprannome | "le comte Jean" |
Nascita | Chantilly, 29 novembre 1878 |
Morte | Castillon-la-Bataille, 30 luglio 1977 |
Dati militari | |
Paese servito | Terza Repubblica Francia di Vichy |
Forza armata | Marine nationale |
Corpo | Aéronavale |
Anni di servizio | 1897-1943 |
Grado | Ammiraglio |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Ribellione dei Boxer |
Comandante di | portaerei Béarn |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | École Naval |
dati tratti da World War II at Sea: An Encyclopedia[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Jean Joseph Jules Noël de Laborde (Chantilly, 29 novembre 1878 – Castillon-la-Bataille, 30 luglio 1977) è stato un ammiraglio francese, comandante della squadra navale (Forces de Haute Mer) di Tolone all'atto dell'invasione del territorio della Francia di Vichy (Operazione Anton) nel novembre 1942. Nonostante avesse ricevuto l'ordine di salpare con tutte le navi che avessero potuto farlo verso il Nord Africa preferì autoaffondare le navi per evitare che cadessero nelle mani delle forze dell'Asse. Dopo la fine della seconda guerra mondiale fu sottoposto a processo per alto tradimento e condannato a morte. La sentenza non fu mai eseguita.