Jet Set Radio

Jet Set Radio
videogioco
PiattaformaDreamcast, Game Boy Advance, Java ME
Data di pubblicazioneDreamcast:
Giappone 29 giugno 2000
30 ottobre 2000
Zona PAL 24 novembre 2000

Java ME:
Giappone 22 giugno 2001
Game Boy Advance:
26 giugno 2003
Zona PAL 20 febbraio 2004
PlayStation Network (PS3):
Giappone 20 febbraio 2013
18 settembre 2012
Zona PAL 19 settembre 2012
Steam:
Mondo/non specificato 19 settembre 2012
Xbox Live:
Giappone 20 febbraio 2013
Mondo/non specificato 19 settembre 2012
PlayStation Network (PS Vita):
Giappone 20 febbraio 2013
20 novembre 2012
Zona PAL 21 novembre 2012
iOS:
Giappone 20 dicembre 2012
Mondo/non specificato 29 novembre 2012
Android:
Giappone 30 gennaio 2013
Mondo/non specificato 29 novembre 2012

GenereAzione, piattaforme
OrigineGiappone
SviluppoSmilebit, BlitWorks (HD)
PubblicazioneSEGA
DirezioneMasayoshi Kikuchi
ProduzioneKawagoe Takayuki
DesignHosokawa Kazuki
Direzione artisticaRyuta Ueda
MusicheHideki Naganuma, Richard Jacques, Tomonori Sawada
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoGD-ROM, cartuccia, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Steam, Xbox Live
Fascia di etàCEROB · ELSPA: 11+ · ESRBT · PEGI: 12 · USK: 6
Seguito daJet Set Radio Future

Jet Set Radio (Jet Grind Radio negli Stati Uniti) è un videogioco in stile cel-shading a tema street-art, sviluppato da Smilebit e pubblicato da SEGA nel 2000 per Sega Dreamcast.

Nel 2003 è stata pubblicata una conversione per Game Boy Advance. Il 19 settembre 2012 è stato reso disponibile Jet Set Radio HD, una remastered del gioco completamente in HD pubblicato in digital delivery su PlayStation Network, Xbox Live e Steam. In questa versione del gioco erano inclusi alcune tracce di Jet Set Radio Future e un documentario, chiamato Jet Set Radio - The Rude Awakening della durata di circa 13 minuti, di cui parlava dello sviluppo del gioco.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne