Jin Yunpeng | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Repubblica di Cina | |
Durata mandato | 9 agosto 1920 – 17 dicembre 1921 |
Presidente | Xu Shichang |
Predecessore | Sa Zhenbing |
Successore | Yan Huiqing |
Durata mandato | 24 settembre 1919 – 14 maggio 1920 |
Presidente | Xu Shichang |
Predecessore | Gong Xinzhan |
Successore | Sa Zhenbing |
Ministro della Guerra della Repubblica di Cina | |
Durata mandato | 1919 – 1920 |
Predecessore | Duan Zhigui |
Successore | Luo Kaibang (facente funzioni) |
Durata mandato | 1920 – 1921 |
Predecessore | Luo Kaibang |
Successore | Cai Chengxun |
Dati generali | |
Partito politico | Cricca di Anhui |
Professione | Militare |
Jin Yunpeng | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Hefei, 1877 |
Morte | Tientsin, 30 gennaio 1951 |
Religione | Buddhismo cinese |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1902 - 1921 |
Grado | Generale |
Guerre | Rivoluzione Xinhai Guerra di protezione nazionale Guerra Zhili-Anhui Spedizione del Nord |
Comandante di | Esercito governativo del Beiyang Stato maggiore della 19ª Armata dello Yunnan |
Studi militari | Accademia militare di Tientsin |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Jin Yunpeng[1] o Chin Yun-peng (Hefei, 1877 – Tientsin, 30 gennaio 1951) è stato un generale e politico cinese del Periodo dei signori della guerra. Fu sia ministro della Guerra che primo ministro della Cina.