Jo-Wilfried Tsonga

Jo-Wilfried Tsonga
Jo-Wilfried Tsonga nel 2022
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza188[1] cm
Peso93[1] kg
Tennis
Termine carriera24 maggio 2022
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 467 - 238 (66.24%)
Titoli vinti 18
Miglior ranking 5º (27 febbraio 2012)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (2008)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (2013, 2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2011, 2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2011, 2015, 2016)
Altri tornei
 Tour Finals F (2011)
 Giochi olimpici QF (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 83 - 67 (55.33%)
Titoli vinti 4
Miglior ranking 33º (26 ottobre 2009)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2008)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2021)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon Q1 (2007)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Altri tornei
 Giochi olimpici Argento (2012)
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 2010
ArgentoCoppa Davis 2014
OroCoppa Davis 2017
ArgentoCoppa Davis 2018
 Hopman Cup
OroHopman Cup 2014
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al termine carriera

Jo-Wilfried Tsonga (Le Mans, 17 aprile 1985) è un ex tennista francese.

In carriera si è aggiudicato diciotto titoli ATP in singolare e quattro in doppio, raggiungendo la quinta posizione in classifica mondiale in singolare a febbraio del 2012. Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato la finale agli Australian Open 2008 e ha raggiunto le semifinali a Wimbledon nel 2011 e nel 2012 e al Roland Garros 2013 e 2015.

Ha inoltre disputato la finale alle ATP World Tour Finals 2011 e alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d'argento nel torneo di doppio in coppia con Michaël Llodra, battuti in finale dai fratelli Mike e Bob Bryan. Ha fatto parte della squadra francese che ha vinto la Coppa Davis 2017 dopo sedici anni dall'ultimo successo transalpino. Nel 2014 si è aggiudicato la Hopman Cup in coppia con la connazionale Alizé Cornet.

  1. ^ a b ATPworldtour.com - Players - Profiles - Profile, su atpworldtour.com, ATP Tour. URL consultato il 12 giugno 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne