Joan Baez in Concert

Joan Baez in Concert
album dal vivo
ArtistaJoan Baez
Pubblicazionesettembre 1962
pubblicato negli Stati Uniti
Durata44:01 (LP)
58:21 (CD 2002)
Dischi1 / 1
Tracce13 / 16
GenereFolk rock
EtichettaVanguard Records (VRS-9112/VSD-2122)
ProduttoreMaynard Solomon (produttore originale) e Mark Spector (produttore riedizione su CD)[1]
Registrazione1961 e 1962
FormatiLP / CD
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Joan Baez - cronologia
Album precedente
(1961)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]

Joan Baez in Concert (alcune volte il titolo è riportato come Joan Baez in Concert, Part 1) è un album Live di Joan Baez, pubblicato dalla Vanguard Records nel settembre del 1962[1][4]. Il disco raccoglie delle registrazioni dal vivo effettuate dalla folksinger durante i suoi tour, dall'autunno del 1961 alla primavera del 1962 (anche se nelle note della ristampa su CD viene riportato erroneamente come periodo di registrazione tra l'agosto del 1962 e il novembre del 1963).

Joan Baez in Concert ricevette una nomination alla quinta edizione dei Grammy Awards 1963 come miglior disco Folk[5].

Il brano firmato da Anne Bredon, Babe I'm Gonna Leave You, fu ripreso diversi anni dopo dai Led Zeppelin (con arrangiamento simile a quello della Baez). Anche se il brano, contenuto nel disco d'esordio del quartetto inglese Led Zeppelin, è accreditato a nome dei due leader della band, è stato lungamente spunto di polemiche (capitato anche con altri brani dei Led Zeppelin) per eventuali cause di plagio[6].

  1. ^ a b (EN) Joan Baez - Discography, su joanbaez.com. URL consultato l'8 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Joan Baez - Joan Baez in Concert – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) Tom Semioli, Joan Baez in Concert, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 aprile 2016.
  4. ^ (EN) Joan Baez In Concert by Joan Baez, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 ottobre 2014.
  5. ^ (EN) awardsandshows.com, https://web.archive.org/web/20161207105152/http://www.awardsandshows.com/features/grammy-awards-1963-215.html. URL consultato l'8 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2016).
  6. ^ (EN) When It Comes to Songwriting, There's a Fine Line Between Inspiration and Plagiarism [collegamento interrotto], su independent.co.uk. URL consultato l'8 ottobre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne