Johan de Witt | |
---|---|
Ritratto eseguito da Caspar Netscher | |
Gran Pensionario d'Olanda | |
In carica | 1653 – agosto 1672 |
Predecessore | Adriaan Pauw |
Successore | Gaspar Fagel |
Altri titoli | Gran Pensionario d'Olanda, Signore di Zuid- en Noord-Linschoten, Snelrewaard, Hekendorp e IJsselveere |
Nascita | Dordrecht, 24 settembre 1625 |
Morte | L'Aia, 20 agosto 1672 |
Dinastia | Casa De Witt |
Padre | Jacob de Witt |
Madre | Anna van den Corput |
Consorte | Wendela Bicker |
Religione | calvinismo |
Johan de Witt, ovvero Jan de Witt (Dordrecht, 24 settembre 1625 – L'Aia, 20 agosto 1672), è stato un politico e matematico olandese.
Figura chiave nella politica della Repubblica delle Sette Province Unite, nel periodo che va sotto il nome di Secolo d'oro olandese. Con lo zio Cornelis de Graeff, de Witt ha dominato le istituzioni olandesi del tempo[1].