Johann Apel (Norimberga, 1486 – Norimberga, 27 aprile 1536) è stato un giurista e umanista tedesco.
Secondo lo storico del diritto Harold J. Berman, fu il primo ad applicare alla scienza giuridica il metodo topico teorizzato da Filippo Melantone per lo studio della teologia (Loci communes rerum theologicarum)[1]. Nella Methodica, in particolare, espose sistematicamente l'intero diritto civile (ius civile) adottando la moderna distinzione tra ius in re e ius ad rem, ovvero tra proprietà e obbligazioni.