Johanna Larsson |
---|
Johanna Larsson nel 2019 |
| |
Nazionalità | Svezia
|
---|
Altezza | 174 cm
|
---|
Peso | 66 kg
|
---|
Tennis ![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Tennis_pictogram.svg/25px-Tennis_pictogram.svg.png) |
---|
Termine carriera | 28 febbraio 2020
|
---|
Carriera |
---|
|
|
Singolare1 |
Vittorie/sconfitte |
442 – 338 (56,67%) |
Titoli vinti |
2 WTA, 13 ITF |
Miglior ranking |
45ª (19 settembre 2016) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
2T (2015, 2016, 2019) |
Roland Garros |
3T (2014) |
Wimbledon |
1T (2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018) |
US Open |
3T (2014, 2016) |
Altri tornei |
Giochi olimpici |
1T (2016) |
Doppio1 |
Vittorie/sconfitte |
301 – 185 (61,93%) |
Titoli vinti |
14 WTA, 17 ITF |
Miglior ranking |
20ª (30 ottobre 2017) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
QF (2015) |
Roland Garros |
SF (2019) |
Wimbledon |
3T (2018) |
US Open |
3T (2015, 2017) |
Altri tornei |
Tour Finals |
F (2017) |
|
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
|
Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2020
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Johanna Larsson (Boden, 17 agosto 1988) è un'allenatrice di tennis ed ex tennista svedese.