John Francis Edward Acton | |
---|---|
![]() | |
7º Segretario di Stato del Regno di Napoli | |
Durata mandato | 16 luglio 1789 – 23 gennaio 1799 |
Monarca | Ferdinando IV di Napoli |
Predecessore | Domenico Caracciolo |
Successore | sé stesso come Segretario di Stato della Repubblica Napoletana |
Durata mandato | 23 giugno 1799 – 10 maggio 1804 |
Monarca | Ferdinando IV di Napoli |
Predecessore | sé stesso come Segretario di Stato della Repubblica Napoletana |
Successore | carica abolita |
Segretario di Stato della Repubblica Napoletana | |
Durata mandato | 23 gennaio 1799 – 23 giugno 1799 |
Capo di Stato | Jean Étienne Championnet |
Predecessore | sé stesso come Segretario di Stato del Regno di Napoli |
Successore | sé stesso come Segretario di Stato del Regno di Napoli |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Sir |
Professione | ammiraglio di flotta navale, politico |
John Francis Edward Acton | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Besançon, 3 giugno 1736 |
Morte | Palermo, 12 agosto 1811 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi |
Dati militari | |
Paese servito | Granducato di Toscana |
Forza armata | Marina del Granducato di Toscana |
Anni di servizio | 1775 - 1779 |
Grado | Tenente generale |
Battaglie | Battaglia di Algeri (1775) |
Comandante di | Marina del Granducato di Toscana |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Sir John Francis Edward Acton, VI Baronetto, noto anche con il nome italianizzato di Giovanni Acton (Besançon, 3 giugno 1736 – Palermo, 12 agosto 1811), è stato un politico e militare britannico, comandante della flotta navale del Granducato di Toscana, ministro della marina (1779-1789) e segretario di Stato di Napoli durante il regno di Ferdinando IV, dal 1789 al 1804. Fu baronetto di Aldenham e duca di Modica.