John Gort | |
---|---|
Nascita | Londra, 10 luglio 1886 |
Morte | Londra, 31 marzo 1946 |
Cause della morte | Tumore del fegato |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | British Army |
Anni di servizio | 1905 - 1945 |
Grado | Feldmaresciallo |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte occidentale (1914-1918) Campagna di Francia Battaglia del Mediterraneo |
Battaglie | Battaglia di Passchendaele Battaglia della Somme Battaglia di Dunkerque |
Comandante di | British Expeditionary Force Capo dello stato maggiore generale imperiale Guards Brigade 1st Battalion Grenadier Guards 4th Battalion Grenadier Guards |
Decorazioni | Victoria Cross |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
John Standish Surtees Prendergast Vereker, VI visconte di Gort (Londra, 10 luglio 1886 – Londra, 31 marzo 1946), è stato un generale britannico.
Come giovane ufficiale nella prima guerra mondiale venne insignito della Victoria Cross nella battaglia del Canale del Nord. Durante il 1930 prestò servizio come capo di stato maggiore generale imperiale (capo di stato maggiore dell'esercito), voluto fortemente da Leslie Hore-Belisha, ministro della Guerra. Divenne il comandante in capo del corpo di spedizione britannico inviato in Francia all'inizio della seconda guerra mondiale. Sorpreso dalla rapida e decisiva avanzata delle Panzer-Division tedesche, il generale Gort riuscì a salvare gran parte delle sue truppe ripiegando tempestivamente su Dunkerque e organizzando una drammatica evacuazione via mare. In seguito Gort prestò servizio come governatore di Gibilterra.