John Quincy Adams | |
---|---|
Adams ritratto in un dagherrotipo del 1843; si tratta della prima fotografia rinvenuta a ritrarre un capo di Stato, sebbene all'epoca dello scatto egli non fosse più in carica. Tuttavia, nel 1841 venne scattata una fotografia a William Henry Harrison, ma allo stato attuale essa non è rintracciabile. | |
6º Presidente degli Stati Uniti d'America | |
Durata mandato | 4 marzo 1825 – 4 marzo 1829 |
Vice presidente | John C. Calhoun |
Predecessore | James Monroe |
Successore | Andrew Jackson |
8º Segretario di Stato degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 22 settembre 1817 – 4 marzo 1825 |
Presidente | James Monroe |
Predecessore | James Monroe |
Successore | Henry Clay |
Senatore degli Stati Uniti per il Massachusetts | |
Durata mandato | 4 marzo 1803 – 8 giugno 1808 |
Predecessore | Jonathan Mason |
Successore | James Lloyd |
Membro della Camera dei Rappresentanti - Massachusetts | |
Durata mandato | 4 marzo 1831 – 23 febbraio 1848 |
Predecessore | Joseph Richardson |
Successore | Horace Mann |
Dati generali | |
Partito politico | Federalista (fino al 1808) Democratico-Repubblicano (1808-1828) Repubblicano Nazionale (1828-1830) Anti-Massonico (1830-1834) Whig (1834-1848) |
Firma |
John Quincy Adams (Braintree, 11 luglio 1767 – Washington, 23 febbraio 1848) è stato un politico statunitense, 6º Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1825 al 1829, e figlio di John Adams, secondo Presidente degli Stati Uniti d'America.
Fu un grande oppositore della massoneria e della schiavitù.