Juan Capra | |
---|---|
Nazionalità | Cile |
Genere | Folk Nueva Canción Chilena[1] |
Periodo di attività musicale | ? – 1996 |
Strumento | voce, chitarra, charango |
Etichetta | BAM, Cedi, Barclay, Le Chant du Monde, |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Juan Capra (Santiago del Cile, 12 aprile 1938[1] – Santiago del Cile, aprile 1996[1]) è stato un pittore, cantautore e poeta cileno.
Attivo tra Santiago del Cile, Parigi, Roma e New York, fu uno dei fondatori della Nueva Canción Chilena.[1] La sua casa a Santiago del Cile fu al centro del movimento artistico figurativo e musicale cileno degli anni sessanta: frequentata da una moltitudine di artisti, musicisti, poeti e intellettuali cileni e non solo, divenne fulcro del nuovo movimento e sede della cosiddetta Peña de los Parra.[1]