Jugoslavenska radiotelevizija | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | società pubblica |
Fondazione | 1956 a Belgrado |
Chiusura | 1992 |
Sede principale | Belgrado |
Settore | media |
Prodotti | televisione, radio |
Jugoslavenska radiotelevizija, nota anche con l'acronimo JRT (in serbo-croato Југословенска радио-телевизија?, Jugoslovenska radio-televizija), fu l'emittente radiotelevisiva di Stato della Jugoslavia dal 1956 al 1992.[1] Comprendeva otto stazioni radiofoniche e altrettante stazioni televisive, suddivise nei sei Stati parte della Federazione e nelle due regioni autonome della Repubblica Socialista di Serbia.
JRT fu l'unica emittente pubblica dell'Europa orientale ad essere membro dell'UER, partecipando alle note produzioni Giochi senza frontiere dal 1978 al 1982 e nel 1990, e l'Eurovision Song Contest per 27 volte, con una vittoria nel 1989.