Junior Eurovision Song Contest 2012

Junior Eurovision Song Contest 2012
La vincitrice della manifestazione, Anastasija Petryk con il trofeo
EdizioneX (10ª)
Periodo1º dicembre 2012
SedeHeineken Music Hall, Amsterdam, Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
PresentatoreEwout Genemans
Kim-Lian van der Meij
Emittente TVAVRO in Eurovisione
Partecipanti12
Paesi debuttantiAlbania (bandiera) Albania
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
Israele (bandiera) Israele
RitiriBulgaria (bandiera) Bulgaria
Macedonia (bandiera) Macedonia
Lettonia (bandiera) Lettonia
Lituania (bandiera) Lituania
VincitoreUcraina (bandiera) Ucraina (1º)
con la canzone:
Nebo
SecondoGeorgia (bandiera) Georgia
TerzoArmenia (bandiera) Armenia
Cronologia
20112013

La decima edizione del Junior Eurovision Song Contest si è svolta il 1º dicembre 2012 presso la Heineken Music Hall di Amsterdam, nei Paesi Bassi.

Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da Ewout Genemans e Kim-Lian van der Meij, ed è stato trasmesso in 13 paesi (inclusa l'Australia). La durata totale del concorso è stata di 2 ore.

In questa edizione hanno debuttato l'Albania, l'Azerbaigian e Israele, mentre la Bulgaria, la Macedonia, la Lettonia e la Lituania hanno annunciato il proprio ritiro.

La vincitrice è stata Anastasija Petryk per l'Ucraina con Nebo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne