Junior Eurovision Song Contest 2021 | |||
---|---|---|---|
Edizione | XIX (19ª) | ||
Periodo | 19 dicembre 2021 | ||
Sede | La Seine Musicale, Parigi, ![]() | ||
Presentatore | Élodie Gossuin Olivier Minne Carla Lazzari | ||
Emittente TV | France Télévisions in Eurovisione | ||
Partecipanti | 19 | ||
Ritiri | ![]() | ||
Ritorni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Qami qami | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
La diciannovesima edizione del Junior Eurovision Song Contest si è svolta il 19 dicembre 2021, presso La Seine Musicale di Parigi, in Francia, in seguito alla vittoria di Valentina nell'edizione precedente.[1]
Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da Élodie Gossuin, Olivier Minne e Carla Lazzari, ed è stato trasmesso in 20 paesi. La durata totale del concorso è stata di circa 3 ore.
L'ultimo evento dell'UER organizzato dalla Francia prima di questa manifestazione è stata l'ottava edizione dell'Eurovision Young Dancers, tenutasi a Lione nel 1999; l'ultimo evento legato più strettamente all'Eurovision Song Contest è invece l'edizione del 1978, tenutasi sempre a Parigi nel Palazzo dei Congressi.
Questa edizione ha visto il ritorno dell'Albania, l'Armenia, l'Irlanda, l'Italia, la Macedonia del Nord e il Portogallo dopo il ritiro nell'edizione precedente. Tornano anche l'Azerbaigian e la Bulgaria, dopo le assenze delle ultime edizioni. La Bielorussia, partecipante fissa sin dalla prima edizione, è stata esclusa in seguito all'espulsione dell'emittente BTRC dall'UER.[2]
Grazie a questi molteplici ritorni il numero dei partecipanti si è fissato a 19, eguagliando i partecipanti dell'edizione 2019.
A vincere il concorso è stata Maléna in rappresentanza dell'Armenia con la canzone Qami qami.