Junior Eurovision Song Contest 2023 | |||
---|---|---|---|
Edizione | XXI (21ª) | ||
Periodo | 26 novembre 2023 | ||
Sede | Palais Nikaïa, Nizza, ![]() | ||
Presentatore | Olivier Minne Laury Thilleman Ophenya (Online) | ||
Emittente TV | France Télévisions in Eurovisione | ||
Partecipanti | 16 | ||
Paesi debuttanti | ![]() | ||
Ritiri | ![]() ![]() | ||
Ritorni | ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Cœur | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
La ventunesima edizione del Junior Eurovision Song Contest si è svolta il 26 novembre 2023, presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia, in seguito alla vittoria di Lissandro nell'edizione precedente.
Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da Olivier Minne, Laury Thilleman e Ophenya, ed è stato trasmesso in 18 paesi. La durata totale del concorso è stata di circa 2 ore.
In questa edizione ha debuttato l'Estonia. La Germania ha confermato il proprio ritorno, mentre il Kazakistan e la Serbia hanno annunciato il loro ritiro.
A vincere il concorso è stata Zoé Clauzure, in rappresentanza della Francia, con la canzone Cœur, diventando così la seconda nazione ad aggiudicarsi la manifestazione per due edizioni consecutive, dopo la Polonia nel 2018 e nel 2019, e la seconda a vincere in casa dopo la Polonia, nel 2019.