Junkers A 50

Junkers A 50
La riproduzione del A50ci D-2054 esposta al Deutsches Museum di Monaco di Baviera
Descrizione
Tipoaereo da turismo sportivo
aereo da addestramento
Equipaggio1
ProgettistaHeinrich Johann Arntzen
Hermann Pohlmann
CostruttoreGermania (bandiera) Junkers
Data primo volo13 febbraio 1929
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza7,12 m
Apertura alare10,00 m
Altezza2,40 m
Superficie alare13,70
Peso a vuoto360 kg
Peso carico600 kg
Passeggeri1
Capacità combustibile95 L
Propulsione
Motoreun radiale Siemens-Halske Sh 13
Potenza87 PS (55 kW)
Prestazioni
Velocità max140 km/h
Tangenza4 600 m
Notedati riferiti alla versione A 50ci

i dati sono estratti da:
Junkers: an aircraft album [1]
Deutsches Museum[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Lo Junkers A 50ce D-1842 parcheggiato sotto l'ala del grande Junkers G 38 D-2000 nel maggio 1930 (Bundesarchiv).

Lo Junkers A 50, designazione aziendale EF 31 e citato anche come Junkers A 50 Junior[3], era un monomotore da turismo ed addestramento biposto ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Junkers Flugzeugwerk AG negli anni trenta.

Di costruzione interamente metallica, era caratterizzato dalla singolare superficie in metallo ondulato tipico della produzione Junkers.

  1. ^ Turner, P. St.J. and Nowarra, H Junkers: an aircraft album (1971) p.54-7. New York: Arco Publishing Inc. ISBN 0-668-02506-9.
  2. ^ Junkers A 50 „Junior“ in Deutsches Museum.
  3. ^ Horst Zoeller. Junkers A50.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne