Junkers Ju 49

Junkers Ju 49
Ju 49 con il motore L88a, quest'ultimo riconoscibile per il diverso impianto di scarico
Descrizione
Tipoaereo sperimentale
Equipaggio2
CostruttoreGermania (bandiera) Junkers
Data primo volo2 ottobre 1931
Data ritiro dal servizio1936
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza17,20 m
Apertura alare28,25 m
Altezza4,75 m
Superficie alare98,0 [1][2]
Peso a vuoto3 590 kg[1]
Peso carico4 250 kg
Propulsione
Motoreuno Junkers L 88a
Potenza800 PS (588 kW)
Prestazioni
Velocità max146 km/h al livello del mare
Tangenza13 000 m
Notedati relativi alla versione L88a

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 3)[3]

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia
Lo Ju 49 nelle prime fasi di sperimentazione, dotato del motore aspirato L88 riconoscibile per l'impianto di scarico e dall'assenza dell'immatricolazione civile sui lati della fusoliera.

Lo Junkers Ju 49 era un aereo sperimentale monomotore ad ala bassa realizzato dall'azienda tedesca Junkers Flugzeugwerk AG nel 1931 ed utilizzato fino al 1936 per studiare il comportamento in alta quota e la tecnica di costruzione per le cabine di pilotaggio pressurizzate.

Le esperienze maturate sullo Ju 49 vennero poi riutilizzate per realizzare il ricognitore d'alta quota Ju 86 P.

  1. ^ a b Zoeller.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Hugo
  3. ^ Nowarra 1993, pp. 262-263.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne