K-141 Kursk | |
---|---|
Il K-186 Omsk, sottomarino della stessa classe del Kursk (Oscar II), fotografato nel Mare di Bering nel 1994 | |
Descrizione generale | |
Tipo | SSGN |
Classe | Oscar II |
Proprietà | Russia |
Cantiere | Sevmash (Severodvinsk) |
Varo | 1994 |
Completamento | 1994 |
Entrata in servizio | 1995 |
Radiazione | 2000 |
Destino finale | Naufragato nel mare di Barents il 12 agosto 2000 Recuperato ed in seguito smantellato in un'isola sconosciuta |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | in emersione: 13.400/14.700
in immersione: 16.400/24.000 |
Lunghezza | 154 m |
Larghezza | 18,2 m |
Altezza | 9,2 m |
Profondità operativa | 400-600 m |
Propulsione | 2 reattori nucleari OK-650b, 2 turbine a vapore |
Velocità | 32 nodi (59 km/h) sommerso, 16 nodi (30 km/h) emerso nodi |
Autonomia | 120 giorni (limitata da cibo e acqua) |
Equipaggio | 107 uomini |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | radar: Snoop Pair o Snoop Half (ricerca di superficie), antenna per l'intercettazione Rim Hat;
Sonar: Shark Gill (MGK-503) e Mouse Roar (MG-519) montati sullo scafo; Periscopi: due |
Sistemi difensivi | Falsi bersagli e (probabili) contromisure elettroniche |
Armamento | |
Armamento | missili antinave: 24 SS-N-19 Shipwreck
siluri: 4 tubi lanciasiluri da 533 mm (per SS-N-15), 4 tubi lanciasiluri da 650 mm (per SS-N-16) Da verificare è anche la presenza a bordo di presunti siluri in grado di avanzare tramite supercavitazione (VA-111 Shkval) |
Mezzi aerei | nessuno |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
Il K-141 Kursk (in russo: Атомная подводная лодка К-141 «Курск») è stato un sottomarino nucleare lanciamissili balistici classe Oscar della Voenno-morskoj flot. Entrato in servizio nella base di Severomorsk, aveva un equipaggio standard composto 107 persone (52 ufficiali e 55 marinai). Prima del suo naufragio, era uno dei più moderni sottomarini della Russia.