K-On! | |
---|---|
けいおん! (Keion!) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante la protagonista Yui Hirasawa
| |
Genere | commedia, slice of life |
Manga | |
Autore | Kakifly |
Editore | Hōbunsha |
Rivista | Manga Time Kirara, Manga Time Kirara Carat (spin-off) |
Target | seinen |
1ª edizione | maggio 2007 – giugno 2012 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 6 (completa) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 23 giugno 2012 – 26 ottobre 2013 |
Volumi it. | 6 (completa) |
Testi it. | Bianca Pistillo |
Serie TV anime | |
Regia | Naoko Yamada |
Composizione serie | Jukki Hanada (ep. 4-5, 8, 12), Katsuhiko Muramoto (ep. 3, 6, 10), Reiko Yoshida (ep. 1-2, 7, 9, 11, 13) |
Char. design | Yukiko Horiguchi |
Dir. artistica | Seiki Tamura |
Musiche | Hajime Hyakkoku |
Studio | Kyoto Animation |
Rete | TBS |
1ª TV | 3 aprile – 26 giugno 2009 |
Episodi | 12 (completa) + 2 extra |
Rapporto | 4:3 (su TBS) 16:9 (su BS-i e DVD) |
Durata ep. | 24 min |
Episodi it. | inedito |
Serie TV anime | |
K-On!! | |
Regia | Naoko Yamada |
Composizione serie | Reiko Yoshida |
Char. design | Yukiko Horiguchi |
Dir. artistica | Seiki Tamura |
Musiche | Hajime Hyakkoku |
Studio | Kyoto Animation |
Rete | TBS |
1ª TV | 7 aprile – 28 settembre 2010 |
Episodi | 24 (completa) + 3 extra |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Episodi it. | inedito |
K-On! (けいおん!?, Keion!) è un manga scritto e disegnato da Kakifly, serializzato in formato yonkoma sulla rivista Manga Time Kirara di Hōbunsha dal maggio 2007[1] al giugno 2012. Il titolo della serie deriva dalla parola giapponese con cui si indica la musica leggera, cioè keiongaku (軽音楽?).
Successivamente l'opera è stata adattata in una serie anime divisa in due stagioni: la prima, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in Giappone dall'aprile al giugno 2009[2]; la seconda, intitolata K-On!! (con due punti esclamativi) e composta da 24 episodi, è andata in onda dall'aprile al settembre 2010[3][4][5]. Per entrambe le stagioni è stato prodotto un OAV, il primo uscito nel gennaio 2010 e il secondo nel marzo 2011. Nel dicembre 2011 è uscito il film cinematografico della serie[6]. K-On! ha ottenuto grandi vendite in Giappone, e secondo i dati rilevati fino al 2011 i ricavi lordi del franchise ammontano a più di 15 miliardi di yen[7].
In Italia il manga è stato pubblicato da J-Pop dal giugno 2012 all'ottobre 2013[8][9]. Nel luglio 2018 è iniziato un manga spin-off intitolato K-On! Shuffle.