K2 | |
---|---|
Il K2 dal campo base Broad Peak | |
Stati | Pakistan Cina |
Altezza | 8 611 m s.l.m. |
Prominenza | 4 020 m |
Isolamento | 1 316 km |
Catena | Karakorum |
Coordinate | 35°52′57″N 76°30′48″E |
Altri nomi e significati | ChogoRi (balti) Dapsang (balti) Godwin-Austen (desueto) |
Data prima ascensione | 31 luglio 1954 |
Autore/i prima ascensione | Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, della spedizione italiana guidata da Ardito Desio |
Mappa di localizzazione | |
Il K2 (pron. /kappaˈdue/[1]), abbreviazione di Karakorum 2, conosciuto anche come Monte Godwin-Austen, ChogoRi (lingua balti) o Dapsang, è con i suoi 8 611 metri di altitudine s.l.m. la seconda vetta più alta della Terra dopo l'Everest,[2] situato nella subcatena del Karakorum, al confine tra il Pakistan e la Provincia Autonoma Tagica di Tashkurgan di Xinjiang, Cina.