KN-02 Toksa | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | Missile balistico tattico |
Impiego | terrestre con rampa mobile stradale |
Sistema di guida | inerziale e radar o terminale ottica (TV) |
Impostazione | 1996 |
Primo lancio | aprile 2004 |
In servizio | 2008 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Peso e dimensioni | |
Peso | 2.010 kg |
Lunghezza | 6,407 m |
Diametro | 0.65 m |
Prestazioni | |
Gittata | 120-160 km |
Tangenza | 20.000 m |
Motore | singolo stadio a propellente solido |
Esplosivo | convenzionale nucleare chimica biologica |
dati tratti da Jane’s Weapons Systems 2015-2016[1] | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Il missile balistico tattico KN-02 Toksa, conosciuto anche come Hwasong-11, è stato sviluppato alla fine del XX secolo per equipaggiare l'esercito nord coreano con un nuovo sistema missilistico a breve raggio. I principali obiettivi assegnati ai missili KN-02 sono aeroporti, posti comando, batterie antiaeree, ponti e concentramenti di truppe presenti in Corea del Sud.