KV22

KV22
WV22
Isometria, planimetria e alzato di KV22
CiviltàAntico Egitto
UtilizzoTomba reale
EpocaNuovo Regno (XVIII dinastia)
Localizzazione
StatoEgitto (bandiera) Egitto
LocalitàLuxor
Dimensioni
Superficie554,92 
Altezzamax 4,98 m
Larghezzamax 8,42 m
Lunghezzamax 126,68 m
Volume1.485,88 m³
Scavi
Data scoperta1799
ArcheologoRéné Édouard Devilliers du Terrage e Jean-Baptiste Prosper Jollois
Amministrazione
PatrimonioTebe (Valle dei Re)
EnteMinistero delle Antichità
Sito webwww.thebanmappingproject.com/sites/browse_tomb_836.html
Mappa di localizzazione
Map

KV22 (Kings' Valley 22)[N 1] è la sigla che identifica una delle tombe della Valle dei Re in Egitto; era la tomba del faraone Amenhotep III (XVIII dinastia).

KV22 venne verosimilmente iniziata per Thutmosi IV giacché il suo nome compare su alcune suppellettili rinvenute nei depositi di fondazione; venne poi ultimata per Amenhotep III e non si esclude[1] che anche la Grande sposa reale Tye, nonché la figlia della coppia, Sitamon, siano state qui sepolte. Mentre nulla è stato repertato a suffragio di tale tesi, si ha evidenza di sepolture intrusive, probabilmente nel Terzo Periodo Intermedio.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente

  1. ^ Theban Mapping Project.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne