KW Sagittarii

KW Sagittarii
Visione artistica di KW Sagittarii
ClassificazioneSupergigante rossa
Classe spettraleM1,5 Iab[1]
Tipo di variabileVariabile semiregolare[2]
Distanza dal Sole~9800 anni luce[3]
CostellazioneSagittario
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta17h 52m 00,72665s[1]
Declinazione-28° 01′ 20,5622″[1]
Dati fisici
Raggio medio1.460 R
Massa
Temperatura
superficiale
  • 3.700 K (media)
Metallicità?
Età stimata?
Dati osservativi
Magnitudine app.8,983 (v)[1],
da 8,5 a 11 (AAVSO),
8,58 HIP[4],
da 11,0 a 13,2 (fotografica)[2]
Magnitudine ass.-9,15
Nomenclature alternative
KW Sgr, Flam 21SCO, CD−26 11359, HD 316496, HIP 87433, HR 6134, SAO 184415, ADS 10074A, CCDM J16294-2626A, FK 616.

KW Sagittarii (KW Sgr) è una stella supergigante rossa situata nella costellazione del Sagittario, in una delle zone più vecchie della nostra galassia, la Via Lattea.

  1. ^ a b c d http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=KW+Sgr KW Sgr -- Semi-regular pulsating Star, database entry, SIMBAD.
  2. ^ a b KW Sgr, database entry, The combined table of GCVS Vols I-III and NL 67-78 with improved coordinates, General Catalogue of Variable Stars Archiviato il 20 giugno 2017 in Internet Archive., Sternberg Astronomical Institute, Moscow, Russia. Accessed on line November 10, 2010. (Quick look: KW+Sgr)
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rg
  4. ^ Catalogo Hipparcos (ESA 1997), su vizier.u-strasbg.fr. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne