Kaduna (fiume)

Kaduna
Il fiume presso la città di Kaduna
StatoNigeria (bandiera) Nigeria
Lunghezza550 km
Bacino idrografico66 300 km²
NasceAltopiano di Jos
SfociaNiger
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Kaduna è un affluente del Niger che scorre per 550 chilometri attraverso la Nigeria nordoccidentale. Nasce nello Stato di Plateau sull'altopiano di Jos, 29 chilometri a sud-ovest della città di Jos, scorre attraverso l'omonimo Stato di Kaduna e attraverso la sua capitale Kaduna, e incontra il fiume Niger nello Stato di Niger. La maggior parte del suo corso attraversa boschi di savana, ma la sua sezione inferiore ha tagliato diverse gole nelle vaste pianure alluvionali del Niger.[1]

È utilizzato per la pesca e il trasporto di prodotti locali. Registra alti livelli di inquinamento, causati soprattutto da rifiuti urbani e industriali non trattati che vengono scaricati direttamente o indirettamente nelle acque reflue di afflusso del fiume.[2][3] A causa delle ricorrenti inondazioni, il governo federale ha istituito negli anni 2020 un progetto di controllo delle sue acque.[4]

Prende il nome dai coccodrilli che vivevano nel fiume e nelle zone circostanti:[5] "Kaduna" nel dialetto nativo hausa significa infatti "coccodrilli".

  1. ^ Kaduna River, Nigeria, su britannica.com, Enciclopedia Britannica.
  2. ^ Godwin Isenyo, Kaduna govt reintroduces monthly sanitation, plans plastic container ban, su punchng.com, 21 aprile 2022. URL consultato il 15 luglio 2023.
  3. ^ Kaduna to introduce electric tricycles, ban plastic containers, su tribuneonlineng.com, 22 aprile 2022. URL consultato il 15 luglio 2023.
  4. ^ AbdulRaheem Aodu, FG plans flood control project in Kaduna, in Blueprint Newspapers, 29 settembre 2020. URL consultato il 7 luglio 2023.
  5. ^ Kaduna river, su dailytrust.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne