Kallikantzaroi

Raffigurazione di un kallikantzaros

I kallikantzaroi o kalikantzaroi (gr. καλλικάντζαροι o καλικάντζαροι; sing. kallikantzaros o kalikantzaros, gr. καλλικάντζαρος o καλικάντζαρος) sono delle creature mostruose e terrificanti del folklore natalizio greco e cipriota, che - secondo la tradizione - fanno la loro comparsa sulla Terra tra il 25 dicembre (Natale) e il 6 gennaio (Epifania), ovvero nel periodo delle cosiddette "Dodici Notti", per arrecare οgni sorta di angherie alla popolazione; in tutto il resto dell'anno vivono invece nel sottosuolo.[1][2][3][4]

  1. ^ Bowler, Gerry, Dizionario universale del Natale [The World Encyclopedia of Christmas), ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 204
  2. ^ Miles, Clement A., Christmas in Ritual and Tradition, Christian and Pagan, T. Fisher Unwin, London, 2nd Ed. 1913, pp. 229-247, sul Web in: Newsfinder: Kallikantzaroi, Creatures from a Greek Legend Archiviato il 17 dicembre 2009 in Internet Archive. o The Pagan Files: More on Kallikantzaroi
  3. ^ Carlo Ginzburg, Ecstasies: Deciphering the Witches Sabbath, University of Chicago Press, Chicago, 1991
  4. ^ Bowler, Gerry, op. cit., p. 172

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne