Kandahar Banchetta

Kandahar Banchetta
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSestriere
MontagnaMonte Motta
Discesa libera[1]
Partenza2.800 m s.l.m.
Arrivo1.886 m s.l.m.
Dislivello914 m
Lunghezza3.299 m
Pendenza max63%
Supergigante[2]
Partenza2.536 m s.l.m.
Arrivo1.886 m s.l.m.
Dislivello650 m
Lunghezza2.325 m

La Pista Kandahar Banchetta Giovanni Nasi è una pista sciistica situata a Sestriere, in Italia. Il pendio, che si snoda dal Monte Motta alla frazione Borgata, è utilizzato per le prove delle discipline veloci (discesa libera e supergigante). La pista fu teatro della discesa libera maschile, del super-G maschile e della prova di discesa libera della combinata maschile di sci alpino durante i XX Giochi olimpici invernali, disputati a Torino nel 2006;[3] all'arrivo della pista furono installate tribune provvisorie per l'evento, per una capienza di 6 800 spettatori[4] e l'impianto ebbe il nome ufficiale di Sestriere Borgata.[5]

  1. ^ Referto ufficiale della discesa libera maschile dei XX Giochi olimpici invernali (PDF), su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 novembre 2013.
  2. ^ Referto ufficiale del supergigante maschile dei XX Giochi olimpici invernali (PDF), su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 novembre 2013.
  3. ^ Discesa libera maschile, Super-G maschile, prova di discesa libera della combinata maschile. cfr. Sestriere Borgata
  4. ^ Comitato Organizzatore dei XX Giochi olimpici invernali, vol. 1, pp. 83-85.
  5. ^ Info 2006 n.2_2004

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne