Karacena | |
---|---|
Zona protetta | Busto |
Materiale | ferro o acciaio |
Origine | Europa orientale |
Impiego | |
Utilizzatori | Ussari alati di Polonia |
Produzione | |
Entrata in uso | XVII secolo |
Cessazione dell'uso | XVIII secolo |
Michał Gradowski, Słownik uzbrojenia historycznego, Varsavia 1998, pp. 127-128. ISBN 83-01-12390-7. | |
voci di armature presenti su Wikipedia |
La karacena era un tipo di armatura composta da uno strato di squame metalliche assicurate ad un giaco di cuoio diffusasi tra gli Ussari alati di Polonia, il corpo di cavalleria pesante d'élite della Confederazione Polacco-Lituana, durante il regno di Jan Sobieski (1674-1696).