Karl August Wilhelm Frenzel | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Zehdenick, 20 agosto 1911 |
Morte | Garbsen, 2 settembre 1996 |
Cause della morte | naturali |
Etnia | tedesco |
Religione | Luteranesimo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Schutzstaffel |
Specialità | SS-Totenkopfverbände |
Anni di servizio | 1930 - 1945 |
Grado | SS-Oberscharführer[1] |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Campo I del campo di sterminio di Sobibór |
Altre cariche | carpentiere, datore luci |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Karl August Wilhelm Frenzel[2] (Zehdenick, 20 agosto 1911 – Garbsen, 2 settembre 1996[3]) è stato un militare tedesco, comandante del Campo I nel campo di sterminio di Sobibór, che partecipò all'Aktion T4 (Programma nazista di eutanasia[4]) e all'Aktion Reinhardt, nome in codice dato al progetto di sterminio degli ebrei in Polonia.