Karl-Marx-Allee

Karl-Marx-Allee
Nomi precedentiStalinallee
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
CittàBerlino
DistrettoMitte, Friedrichshain-Kreuzberg
QuartiereMitte, Friedrichshain
Codice postale10178
10243
Informazioni generali
Tipostrada urbana
Lunghezza2 km
Intitolazionea Karl Marx
Collegamenti
InizioAlexanderplatz
FineFrankfurter Tor
IntersezioniPetersburger Straße, Strausberger Platz, Otto-Braun-Straße, Alexanderstraße, Frankfurter Allee, Warschauer Straße, Straße der Pariser Kommune, Andreasstraße, Schillingstraße, Koppenstraße, Berolinastraße e Ludwig-Pick-Straße
Trasportistazioni della metropolitana di Alexanderplatz, Schillingstraße, Strausberger Platz, Weberwiese e Frankfurter Tor
Mappa
Mappa di localizzazione: Berlino
Karl-Marx-Allee
Karl-Marx-Allee
Vista di Karl-Marx-Allee da Frankfurter Tor.

Karl-Marx-Allee, dedicata al filosofo ed economista tedesco Karl Marx, è una strada di Berlino che corre nei quartieri di Mitte e di Friedrichshain. La strada è caratterizzata da edifici eretti durante gli anni cinquanta del XX secolo, per la maggior parte ascrivibili alla corrente cosiddetta del classicismo socialista. La strada era denominata inizialmente a ovest di Frankfurter Tor Große Frankfurter Straße e venne, in occasione del 70º compleanno di Stalin, unita alla continuazione Frankfurter Allee e ridenominata Stalinallee il 21 dicembre 1949.

L'attuale dedicazione a Karl Marx risale al 13 novembre 1961. Contemporaneamente venne ricostituita anche la precedente Frankfurter Allee, sebbene non a partire da Frankfurter Tor, bensì più a est, dall'omonima piazza.[1] Gli edifici, che a partire da Strausberger Platz si susseguono oltre Frankfurter Tor ed oltre, furono concepiti come "Palazzi dei lavoratori" (Arbeiterpaläste) e destinati a rappresentare la capacità e la tecnica costruttiva della Repubblica Democratica Tedesca contemporanea.

Inizia ad Alexanderplatz, dirigendosi verso est, con una sede stradale a sei corsie affiancate da due ampie strisce di verde che separano il traffico dai grandi edifici residenziali. Al di sotto di essa corre la linea U5 della U-Bahn. È parte delle strade federali B 1 e B 5.

Il primo lotto della Karl-Marx-Allee (parte est) rappresentò, negli anni cinquanta, l'opera architettonica più ambiziosa della neonata Repubblica Democratica Tedesca, realizzato secondo i dettami del classicismo socialista, detto talvolta stile "torta nuziale" (Zuckerbäckerstil). Il secondo lotto che costituisce la parte occidentale della strada, venne costruito dal 1959 al 1965 utilizzando uno stile più moderno, e diede l'inizio all'uso su vasta scala delle costruzioni con blocchi prefabbricati (Plattenbau).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne