Karl Fischer von Treuenfeld | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Flensburgo, 31 marzo 1885 |
Morte | Allendorf, 7 giugno 1946 |
Cause della morte | suicidio |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1904-1918 1939-1945 |
Grado | SS-Gruppenführer |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Comandante di | 1. SS Infanterie-Brigade 2. SS Infanterie-Brigade 10. SS-Panzer-Division "Frundsberg" VI SS-Freiwilligen-Armeekorps (lettisches) |
Decorazioni | Ordine militare della Croce Tedesca in oro |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Karl Freiherr von Fischer- Treuenfeld (Flensburgo, 31 marzo 1885 – Allendorf, 7 giugno 1946) è stato un generale tedesco delle Waffen-SS, fu un comandante di brigata durante l'epoca nazista, durante l'invasione dell'Unione Sovietica comandò la 2. SS Infanterie-Brigade e la 1. SS Infanterie-Brigade con le quali venne coinvolto negli assassini di ebrei, comunisti e partigiani, in seguito ebbe il comando della 10. SS-Panzer-Division "Frundsberg", si suicidò nel 1946 mentre era in custodia degli statunitensi.