Karl Richter (Plauen, 15 ottobre 1926 – Monaco di Baviera, 15 febbraio 1981) è stato un organista, clavicembalista e direttore d'orchestra tedesco.
Particolarmente noto come organista, clavicembalista e specialista di Johann Sebastian Bach (del quale fu uno degli interpreti più rigorosi)[1] diresse e registrò anche composizioni di Georg Friedrich Händel, Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven e Giuseppe Verdi.[2]
Di Bach incise, tra l'altro, molti lavori organistici, le Passioni (secondo Matteo BWV 244 e secondo Giovanni BWV 245), l'Oratorio di Natale BWV 248 e la Messa in Si minore BWV 232 per la Deutsche Grammophon, nonché i Concerti brandeburghesi BWV 1047-1051 e l'Offerta musicale BWV 1079 per la Archiv Produktion.
Le sue interpretazioni sono, secondo canoni e tecniche, quasi del tutto affrancate da scrupoli o interventi di natura filologica.