Karl Friedrich Otto Wolff | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | "Karele" |
Nascita | Darmstadt, 13 maggio 1900 |
Morte | Rosenheim, 17 luglio 1984 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() Schutzstaffel ![]() |
Anni di servizio | 1917-1918 1931-1945 |
Grado | SS-Obergruppenführer |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte occidentale (1914-1918) Campagna d'Italia (1943-1945) |
Comandante di | Supremo comandante delle SS e della Polizia per l'Italia Persönlicher Stab RfSS |
Decorazioni | Croce Tedesca in Oro SS-Ehrenring Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori |
Fonti: vedi testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Karl Friedrich Otto Wolff (Darmstadt, 13 maggio 1900 – Rosenheim, 17 luglio 1984) è stato un militare tedesco durante la prima guerra mondiale e successivamente un importante membro del Partito nazista e delle SS e criminale di guerra; raggiunse il grado di SS-Obergruppenführer e di generale delle Waffen-SS.