Karma Police

Karma Police
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRadiohead
Pubblicazione25 agosto 1997
Durata4:24
Album di provenienzaOK Computer
Genere[1]Art rock
Rock alternativo
EtichettaParlophone
ProduttoreNigel Godrich
Certificazioni originali
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[2]
(vendite: 80 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 50 000+)
Radiohead - cronologia
Singolo precedente
(1997)
Singolo successivo
(1997)

Karma Police è un singolo dei Radiohead, tratto dal loro terzo album OK Computer. Il titolo deriva da uno scherzo molto diffuso nella band: spesso, infatti, un membro diceva all'altro che avrebbe chiamato «la polizia del karma» se avesse fatto qualcosa di sbagliato. Questo scherzo fu poi incorporato nel titolo della canzone.[5]

Karma Police riscosse un buon successo commerciale, piazzandosi all'ottavo posto nella Official Singles Chart e al quattordicesimo posto nella Modern Rock Tracks. Nel 2021 Rolling Stone ha inserito il brano alla posizione 279 della classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.[6]

Il brano fu composto principalmente da Jonny Greenwood e Thom Yorke, mentre il finale fu creato da Ed O'Brien con un effetto feedback creato dalla sua chitarra.

Le due b-side Meeting The Aisle e Lull furono composte invece da Ed O'Brien.

  1. ^ Radiohead OK Computer, su Ondarock, 6 novembre 2006. URL consultato il 30 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Radiohead – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 settembre 2021.
  3. ^ (EN) Karma Police, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 novembre 2023.
  4. ^ Karma Police (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 dicembre 2019.
  5. ^ (EN) Mark Sutherland, Return of the Mac!, su greenplastic.com, Melody Maker, GreenPlastic.com, 31 maggio 1997. URL consultato il 4 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2007).
  6. ^ (EN) Rolling Stone, The 500 Greatest Songs of All Time, su rollingstone.com, 15 settembre 2021. URL consultato il 6 luglio 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne