Kenny Dalglish | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dalglish nel 2009 | |||||||||||||||||||
Nazionalità | Scozia | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1990 - giocatore 16 maggio 2012 - allenatore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Sir Kenneth Mathieson Dalglish, meglio conosciuto come Kenny Dalglish (Glasgow, 4 marzo 1951) è un ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo scozzese, di ruolo attaccante, dal 2013 facente parte del consiglio di amministrazione del Liverpool.
Considerato uno dei più grandi calciatori scozzesi di tutti i tempi,[1][2][3] nonché come uno dei più grandi calciatori della sua generazione,[4] con 51 titoli tra la carriera di calciatore (39) ed allenatore (12) risulta essere la personalità più vincente della storia del calcio, a pari merito con il connazionale Sir Alex Ferguson (2) e (49).[5] Considerando la sola carriera da calciatore, si trova invece al terzo posto alle spalle del brasiliano Daniel Alves e dell'argentino Lionel Messi.[6]
Occupa la 22ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer[1] mentre nel marzo del 2004, Pelé lo ha anche inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA.[2] È stato inoltre inserito per sei volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro (1978, 1979, 1980, 1981, 1983, 1986), arrivando a ricoprire nel 1983 la seconda posizione alle spalle di Michel Platini.[4]
Durante la sua carriera ha vestito le maglie del Celtic e del Liverpool, vincendo a livello internazionale con il club inglese tre Coppe dei Campioni ed una Supercoppa Uefa.[7]
Con la nazionale scozzese, detiene con 30 gol segnati in 102 presenze totali il record di presenze e marcature ufficiali, quest'ultimo condiviso con Denis Law. Con la Scozia ha partecipato inoltre a tre edizioni della Coppa del Mondo.[7]