Keo Phim Fa | |
---|---|
Re di Lan Xang | |
In carica | 1438 |
Predecessore | Kham Keut |
Successore | Consiglio di Stato formato da prelati, a cui fece seguito il regno di Sai Tia Kaphut |
Nascita | Mueang Sua, Regno di Lan Xang, 1343 |
Morte | Pha Dieo, Regno di Lan Xang, 1438 |
Casa reale | Luang Prabang |
Dinastia | Khun Lo |
Religione | Buddhismo Theravada |
La regina Keo Phim Fa, conosciuta anche come Maha Devi, il cui nome regale fu Samdach Brhat-Anya Sadu Chao Nying Kaeva Bhima Fa Mahadevi (Mueang Sua, 1343 – Pha Dieo, 1438), è stata l'undicesimo sovrano e l'unica donna a capo del Regno di Lan Xang, la cui capitale era Mueang Sua (detta anche Xieng Thong), l'odierna Luang Prabang, nel Laos settentrionale.
Conosciuta soprattutto con il nome di Maha Devi (letteralmente "Grande dea"), divenne regina all'età di 95 anni succedendo a Kham Keut nel 1438,[1][2] dopo essere stata la principale responsabile per oltre un decennio dei gravi eventi luttuosi che avevano fatto precipitare il regno in uno dei suoi periodi più oscuri. Pagò per le sue colpe qualche mese dopo essere salita sul trono quando l'aristocrazia di corte, stanca dei suoi soprusi, la fece giustiziare.[1][3]
Le cronache che la menzionano provengono dagli antichi annali di Lan Xang, di Lanna, di Ayutthaya e di Birmania, che differiscono tra loro. Gli annali di Lan Xang furono tradotti in altre lingue ed interpretati in diversi modi, dando luogo a controversie sull'attendibilità dei riferimenti storici. La principale tra le critiche che determinarono il cambiamento del testo originale, fu dettata dalla convinzione che molti degli avvenimenti storici fossero stati omessi o distorti nell'edizione originale a maggior gloria del regno. Gli avvenimenti e le date relative alla vita di Keo Phim Fa non sono quindi pienamente attendibili,[4] anche per la difficoltà che ebbero gli storiografi a registrare l'incalzante susseguirsi degli avvenimenti di questo periodo oscuro di Lan Xang.[3]