Vermiglio della quercia | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Paraneoptera |
Sezione | Rhynchotoidea |
Ordine | Rhynchota |
Sottordine | Homoptera |
Sezione | Sternorrhyncha |
Superfamiglia | Coccoidea |
Famiglia | Kermesidae |
Genere | Kermes |
Specie | K. vermilio |
Nomenclatura binomiale | |
Kermes vermilio Planchon, 1864 | |
Nomi comuni | |
chermococco, grana |
Il vermiglio della quercia (Kermes vermilio Planchon, 1864) è un insetto omottero della famiglia Kermesidae (Coccoidea).