Keszthely comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Occidentale |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ruzsics Ferenc (Fidesz - Unione Civica Ungherese) |
Territorio | |
Coordinate | 46°46′03″N 17°14′46.61″E |
Superficie | 75,98 km² |
Abitanti | 19 652 (2017) |
Densità | 258,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8360 |
Prefisso | 83 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 18421 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Keszthely (in sloveno Blatenski Kostel, in tedesco Kesthell) è una città dell'Ungheria occidentale che contava 21 201 abitanti nel 2008. È situata nella contea di Zala, e si affaccia sulla parte occidentale del lago Balaton.
La cittadina è famosa archeologicamente e storicamente per avere dato nome alla cultura di Keszthely, sviluppatasi dopo la fine dell'impero romano d'occidente e fino all'arrivo dei Magiari nel X secolo. Il suo nome viene dalla lingua romanza di Pannonia con il significato di "castello" ("Caestei" in detta lingua, estintasi prima dell'anno 1000).