Kew Bridge | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Città | Londra |
Attraversa | Tamigi |
Coordinate | 51°29′13″N 0°17′15″W |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte ad arco |
Materiale | granito |
Campate | 3 |
Lunghezza | 360 m |
Luce max. | 41 m |
Larghezza | 23 m |
Realizzazione | |
Progettista | John Wolfe Barry |
Costruzione | 1899-1903 |
Inaugurazione | 20 maggio 1903 |
Mappa di localizzazione | |
Kew Bridge è un ponte ad ampia campata sul Tideway (estuario superiore del Tamigi) che collega i distretti londinesi di Richmond upon Thames e Hounslow.[1][2] L'attuale ponte, che fu aperto nel 1903 come King Edward VII Bridge da Re Edoardo VII e dalla Regina Alessandra, fu progettato da John Wolfe Barry e Cuthbert A Brereton.[3] L'Historic England lo ha elencato al Grado II nel 1983.[1][2]