Khmu | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Luogo d'origine | sudest asiatico | |||||||||||||||
Popolazione | circa 800.000 nel 2010 | |||||||||||||||
Lingua | Lingua khmu | |||||||||||||||
Religione | Animismo Buddhismo Theravada Cristianesimo | |||||||||||||||
Distribuzione | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
I khmu sono un gruppo etnico di origine mon khmer e fanno parte dei popoli khmuici stanziati nelle zone montane del sud-est asiatico settentrionale. Alcuni dei nomi alternativi per i khmu sono: kho mu (in Vietnam), kmhmu, khomu, khamu, mun xen, xa cau, kha cau, cam mu, kho mu.
Hanno un legame etnico molto stretto con i mlabri, una tribù estremamente primitiva al confine settentrionale tra la Thailandia e il Laos che conta tra le 500 e le 600 persone.[1]