Kid Icarus: Uprising

Kid Icarus: Uprising
videogioco
Copertina americana del gioco
Titolo originale新・光神話パルテナの鏡
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazioneGiappone 22 marzo 2012
23 marzo 2012
Zona PAL 23 marzo 2012
29 marzo 2012
GenereAzione, Sparatutto in terza persona
OrigineGiappone
SviluppoProject Sora, Sora
PubblicazioneNintendo
DirezioneMasahiro Sakurai
ProduzioneYoshihiro Matsushima
Direzione artisticaToshio Noguchi, Akifumi Yamamoto, Masaki Hirooka
SceneggiaturaMasahiro Sakurai
MusicheMotoi Sakuraba, Yuzo Koshiro, Masafumi Takada, Noriyuki Iwadare, Takahiro Nishi, Yasunori Mitsuda
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoScheda di gioco
Fascia di etàCEROB · ESRBE10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 12
SerieKid Icarus
Preceduto daKid Icarus: Of Myths and Monsters

Kid Icarus: Uprising, conosciuto in Giappone come Shin Hikari Shinwa: Parutena no Kagami (新・光神話パルテナの鏡?, Shin Hikari Shinwa: Parutena no Kagami)[1][2][3] è un videogioco uscito nel 2012 per la console portatile Nintendo 3DS, sviluppato da Project Sora e pubblicato da Nintendo[4].

Il titolo è il terzo della serie, dopo Kid Icarus, per NES, pubblicato nel 1986 e Kid Icarus: Of Myths and Monsters per Game Boy, pubblicato nel 1991.

L'aspetto del protagonista Pit è lo stesso che ha nella sua apparizione in Super Smash Bros. Brawl per Wii, in cui faceva parte del roster.

  1. ^ Kid Icarus, Nintendo Site 23, su nintendo.co.jp, Nintendo, 17 giugno, 2010 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  2. ^ Iwata Chiede, su e3.nintendo.com, Nintendo, 16 giugno, 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2011).
  3. ^ Note Album, su vgmdb.net, Nintendo, 16 giugno, 2010.
  4. ^ 3DS’ Launch Title Will be Kid Icarus Uprising, su kotaku.com, Nintendo, 16 giugno, 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne