Kid Icarus: Uprising videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 新・光神話パルテナの鏡 |
Piattaforma | Nintendo 3DS |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Azione, Sparatutto in terza persona |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Project Sora, Sora |
Pubblicazione | Nintendo |
Direzione | Masahiro Sakurai |
Produzione | Yoshihiro Matsushima |
Direzione artistica | Toshio Noguchi, Akifumi Yamamoto, Masaki Hirooka |
Sceneggiatura | Masahiro Sakurai |
Musiche | Motoi Sakuraba, Yuzo Koshiro, Masafumi Takada, Noriyuki Iwadare, Takahiro Nishi, Yasunori Mitsuda |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Scheda di gioco |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: E10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 12 |
Serie | Kid Icarus |
Preceduto da | Kid Icarus: Of Myths and Monsters |
Kid Icarus: Uprising, conosciuto in Giappone come Shin Hikari Shinwa: Parutena no Kagami (新・光神話パルテナの鏡?, Shin Hikari Shinwa: Parutena no Kagami)[1][2][3] è un videogioco uscito nel 2012 per la console portatile Nintendo 3DS, sviluppato da Project Sora e pubblicato da Nintendo[4].
Il titolo è il terzo della serie, dopo Kid Icarus, per NES, pubblicato nel 1986 e Kid Icarus: Of Myths and Monsters per Game Boy, pubblicato nel 1991.
L'aspetto del protagonista Pit è lo stesso che ha nella sua apparizione in Super Smash Bros. Brawl per Wii, in cui faceva parte del roster.