Kigali settore | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Kigali |
Distretto | Gasabo Kicukiro Nyarugenge |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Pudence Rubingisa |
Territorio | |
Coordinate | 1°57′13″S 30°03′38″E |
Altitudine | 1 567 m s.l.m. |
Superficie | 730 km² |
Abitanti | 1 132 686 (stima 2012) |
Densità | 1 551,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | RW-01 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kigali è la capitale e la città più popolosa della repubblica del Ruanda. È capoluogo della provincia omonima. È situata al centro della nazione ed è la principale città del paese dal punto di vista culturale ed economico.
È divenuta capitale nel 1962, in seguito al raggiungimento dell'indipendenza da parte del paese. Tutti i principali uffici nazionali, compresi la sede della Presidenza e del Governo e tutti i Ministeri hanno sede in città. L'attuale provincia di Kigali (già Kigaly City), è stata allargata nel gennaio del 2006 nell'ambito della riorganizzazione amministrativa del paese.
È considerata la città più pulita d'Africa.[1]