King's Bounty videogioco | |
---|---|
Schermata all'interno di una città su Commodore 64 | |
Piattaforma | Amiga, Apple II, Commodore 64, FM Towns, Mac OS, Mega Drive, MS-DOS, PC-98 |
Data di pubblicazione | Apple, C64, DOS: 1990 Amiga, Mac, MD: 1991 FM, PC98: 1994 |
Genere | Strategia a turni, videogioco di ruolo |
Tema | Fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | New World Computing, The Connelley Group (C64) |
Pubblicazione | New World Computing, Electronic Arts (Mega Drive), Starcraft (FM, PC98) |
Design | Jon van Caneghem |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Joystick, tastiera, mouse |
Supporto | Dischetto, cartuccia (MD) |
Requisiti di sistema | Apple II: 128K DOS: 384K, video CGA, EGA, Hercules, MCGA, Tandy, VGA |
Seguito da | King's Bounty: The Legend |
King's Bounty è un videogioco strategico a turni con elementi di ruolo ambientato in un tipico mondo fantasy medievale, sviluppato e pubblicato dalla New World Computing nel 1990-1991 per i computer Amiga, Apple II, Commodore 64, Mac OS e MS-DOS, e pubblicato dalla Electronic Arts nel 1991 per la console Sega Mega Drive con il sottotitolo The Conqueror's Quest. Nel 1994 uscì anche per i computer giapponesi FM Towns e NEC PC-9801. Venne pubblicata anche una versione per Windows 95, ma solo come bonus all'interno di successive raccolte a partire da Heroes of Might and Magic Compendium (1997)[1].