Kingdom Hearts III videogioco Topolino, Riku, Sora, Kairi, Paperino e Pippo in una scena del giocoTitolo originale キングダム ハーツIII
Piattaforma PlayStation 4 , Xbox One , Microsoft Windows , Nintendo Switch
Data di pubblicazione 25 gennaio 2019[ 2] 29 gennaio 2019[ 3]
Microsoft Windows : 30 marzo 2021
Nintendo Switch : 10 febbraio 2022
Re Mind PS4 : 23 gennaio 2020
Xbox One : 25 febbraio 2020
Genere Action RPG
Tema fantasy
Origine Giappone
Sviluppo Square Enix
Pubblicazione Square Enix
Direzione Tetsuya Nomura , Tai Yasue[ 1]
Produzione Rie Nishi
Programmazione Hideki Matsuoka, Tomohito Hano
Direzione artistica Tetsuya Nomura
Sceneggiatura Tetsuya Nomura, Masaru Oka
Musiche Yōko Shimomura , Takeharu Ishimoto, Tsuyoshi Sekito
Modalità di gioco Giocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 4 , Gamepad Xbox One
Motore grafico Unreal Engine 4
Serie Kingdom Hearts
Preceduto da Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep [ 4]
Seguito da Kingdom Hearts Melody of Memory
Kingdom Hearts III (キングダム ハーツIII ? , Kingudamu Hātsu III ) è un videogioco action RPG sviluppato e pubblicato da Square Enix per PlayStation 4 , Xbox One , Microsoft Windows e Nintendo Switch .[ 5] È il decimo titolo della serie Kingdom Hearts , sequel di Kingdom Hearts II e capitolo finale della "saga di Xehanort" (chiamata in inglese "Dark Seeker saga").[ 6] Ambientato dopo gli eventi di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance [ 7] e Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep ,[ 8] il gioco vede tornare Sora nel ruolo di protagonista, affiancato da Paperino , Pippo , Topolino e Riku nella ricerca dei sette guardiani della luce e della "chiave che restituisce i cuori": l'obiettivo è sventare l'ultima minaccia del maestro Xehanort , che ha intenzione di dare vita a una seconda Guerra dei Keyblade .[ 9] Il viaggio li porterà a visitare mondi e incrociare il cammino con personaggi di proprietà della Disney .[ 9]
Il titolo iniziò a essere concepito nel 2007, poco dopo la pubblicazione di Kingdom Hearts II Final Mix ,[ 10] ma la sua produzione non fu confermata fino all'E3 2013 , dopo anni di dicerie e speculazioni.[ 11] Il motore grafico utilizzato era il Luminous Studio, ma venne poi scartato in favore delle potenzialità offerte dall'Unreal Engine 4 .[ 12] Il gameplay è stato arricchito rispetto ai predecessori con l'introduzione di nuove meccaniche come le Attrazioni,[ 13] che permettono a Sora di eseguire attacchi evocando attrazioni dei parchi a tema Disney.[ 14]
^ Alessandra Borgonovo, Kingdom Hearts III: il destino non è mai lasciato al caso , su IGN , 18 maggio 2018. URL consultato il 7 dicembre 2020 (archiviato il 10 settembre 2018) .
^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore JapanReleaseDate
^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ReleaseDate
^ (EN ) Arielle, Nomura on the title of Kingdom Hearts HD 2.8, 0.1 in Kingdom Hearts 3 - News - Kingdom Hearts Insider , su khinsider.com , 20 settembre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2017 (archiviato il 20 ottobre 2017) .
^ (EN ) E3 2013: Kingdom Hearts III Heading to Xbox One , su ign.com , IGN, 11 giugno 2013. URL consultato il 13 novembre 2016 (archiviato il 26 luglio 2016) .
^ (EN ) Kimberley Wallace, Taking Disney attractions for a joyride , in Game Informer , vol. 24, n. 249, GameStop, gennaio 2014, p. 73.
^ (EN ) Kevin Gifford, Kingdom Hearts 3 detailed by game director Tetsuya Nomura , su polygon.com , Polygon, 19 giugno 2013. URL consultato il 19 giugno 2013 (archiviato il 23 giugno 2013) .
^ (EN ) Arielle, Nomura on the title of Kingdom Hearts HD 2.8, 0.1 in Kingdom Hearts 3 , su khinsider.com , 20 settembre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2017 (archiviato il 20 ottobre 2017) .
^ a b (EN ) Square Enix Announces Next Generation Development of Kingdom Hearts III , su prnewswire.com , PR Newswire, 11 giugno 2013. URL consultato il 18 giugno 2015 (archiviato il 18 giugno 2015) .
^ (EN ) Anoop Gantayat, Nomura on Kingdom Hearts III , su ign.com , IGN, 30 ottobre 2006. URL consultato il 13 novembre 2016 (archiviato l'8 ottobre 2016) .
^ (EN ) Luke Karmali, Expect a Wait Between Kingdom Hearts III and Final Fantasy XV , su ign.com , IGN, 10 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato il 12 giugno 2018) .
^ (EN ) Luke Karmali, Kingdom Hearts 3 Switches to Unreal Engine 4 , su ign.com , IGN, 7 ottobre 2014. URL consultato il 25 novembre 2016 (archiviato il 19 aprile 2017) .
^ (EN ) Sal Romano, Tetsuya Nomura and Tai Yasue talk Kingdom Hearts III and Unchained Chi at E3 , su gematsu.com , Gematsu, 16 giugno 2015. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato il 18 giugno 2015) .
^ (EN ) Alexa Ray Corriea, Kingdom Hearts III Shows Sora at His Most Powerful , su gamespot.com , GameSpot , 16 giugno 2015. URL consultato il 17 giugno 2015 (archiviato il 18 giugno 2015) .