Kirby | |
---|---|
星のカービィ (Hoshi no Kābī) | |
I protagonisti della serie. In alto in secondo piano Falalà e Fololò. In primo piano Tiff, Kirby e Tuff.
| |
Genere | avventura[1] |
Serie TV anime | |
Autore | Masahiro Sakurai (videogiochi originali) |
Regia | Sōji Yoshikawa, Mitsuo Kusakabe, Yōichi Kotabe (supervisore) |
Produttore | Satoru Iwata (Nintendo), Taihei Yamanashi (Dentsu), Seiichi Hirano (A-UN), Takeyuki Okazaki (CBC) |
Composizione serie | Sōji Yoshikawa |
Musiche | Akira Miyagawa |
Studio | Studio Sign, Studio Comet (collaborazione) |
Rete | TV Tokyo, TBS, Kids Station, Tokyo MX |
1ª TV | 6 ottobre 2001 – 27 settembre 2003 |
Stagioni | 4 |
Episodi | 100 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Italia 1 (ep. 1-52, ep. 32 non trasmesso), K2 (ep. 1-100, ep. 32 non trasmesso) |
1ª TV it. | 3 luglio 2006 – 18 dicembre 2014 |
Episodi it. | 99 / 100 (ep. 32 non trasmesso) |
Durata ep. it. | 21 min |
Dialoghi it. | Martino Consoli, Vittoria Ponticelli, Antonella Marcora |
Studio dopp. it. | Studio P.V. |
Dir. dopp. it. | Davide Garbolino |
Kirby (星のカービィ?, Hoshi no Kābī, lett. "Kirby delle stelle") è un anime basato sul personaggio di Kirby appartenente all'omonima serie di videogiochi della Nintendo[2]. Le animazioni sono di tipo misto: disegnate a mano con elementi realizzati in computer grafica in cel-shading. Negli USA la serie è stata trasmessa sul canale 4Kids TV con il nome di Kirby: Right Back At Ya.
In Italia la serie è andata in onda in prima TV su Italia 1 dal 3 luglio 2006 con i primi 52 episodi, poi dal 23 giugno 2011 è andata in replica in streaming attraverso il Canale TV Kirby per i possessori di Nintendo Wii[3], infine è andata in replica su K2 dal 28 marzo 2014[4] e successivamente in prima visione con i restanti 48 episodi dal 3 novembre 2014.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Them Anime