Kismet (film 1944)

Kismet
Ronald Colman e Marlene Dietrich
Titolo originaleKismet
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1944
Durata100 min
Rapporto1,37 : 1
Generefantastico, avventura
RegiaWilliam Dieterle
Soggettodal lavoro teatrale Kismet di Edward Knoblock
SceneggiaturaJohn Meehan
ProduttoreEverett Riskin
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer (con il nome Loew's Inc.)
FotografiaCharles Rosher
MontaggioBen Lewis
Effetti specialiWarren Newcombe
MusicheHerbert Stothart (musiche originali)
ScenografiaDaniel B. Cathcart, Cedric Gibbons e, non accreditato, E. Preston Ames

Edwin B. Willis (arredatore), Richard Pefferle (associato)

CostumiIrene (supervisore)

Karinska (esecuzione dei costumi)
Eugene Joseff (gioielli)

TruccoJack Dawn

Sydney Guilaroff (hair styles designer)

Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Kismet è un film del 1944 diretto da William Dieterle.

La storia è tratta dal lavoro teatrale Kismet, scritto da Edward Knoblauch[1], una commedia ambientata a Bagdad che, a Londra, dove debuttò il 19 aprile 1911, ottenne un grande successo, tanto da venir replicata per due anni di seguito e venir riproposta, sempre nel 1911, anche a Broadway[2].

La vicenda del mendicante che riesce a vincere un potente vizir ottenendo per sé la bella vedova, fu portata varie volte sullo schermo. Dieterle ne aveva già firmato una versione precedente, intitolata sempre Kismet, girata in Germania per la First National Pictures (la futura Warner Bros.).

4 candidature agli Oscar (fotografia, colonna sonora, miglior sonoro, scenografia).

Kismet, è anche noto per essere l'unico film che la Dietrich interpretò per la Metro-Goldwyn-Mayer.

  1. ^ Il nome venne poi anglicizzato in Edward Knoblock
  2. ^ Kismet IBDB

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne