Kiteretsu daihyakka | |
---|---|
キテレツ大百科 | |
Genere | commedia, fantascienza |
Manga | |
Autore | Fujiko F. Fujio |
Rivista | Kodomo no Hikari |
Target | kodomo |
1ª edizione | aprile 1974 – luglio 1977 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Volumi it. | inedito |
Serie TV anime | |
Kiteretsu daihyakka | |
Autore | Fujiko F. Fujio |
Regia | Hiro Katsuoka, Keiji Hayakawa |
Soggetto | Satoshi Namiki, SShun-ichi Yukimuro, STadaaki Yamazaki, STakashi Yamada, SToshiyuki Aoshima |
Sceneggiatura | Fujiko F. Fujio |
Dir. artistica | Satoshi Shibata, Shichiro Kobayashi |
Musiche | Shunsuke Kikuchi, Nobuhiro Komatsu (direzione) |
Studio | Asatsu |
Rete | Fuji TV |
1ª TV | 27 marzo 1988 – 9 giugno 1996 |
Episodi | 331 (completa) |
Durata ep. | 25 min |
Episodi it. | inedito |
Kiteretsu daihyakka (キテレツ大百科?) è un manga giapponese fantascientifico creato da Fujiko F. Fujio che fu pubblicato per la rivista Kodomo no Hikari dall'aprile 1974 al luglio 1977 e di cui fu prodotto un anime dallo studio Asatsu in 331 episodi. La serie è stata trasmessa da Fuji TV a partire da marzo 1988. In Italia è inedita.