Kiya | |
---|---|
Vaso canopo in alabastro, avente come coperchio un ritratto di Kiya (rinvenuto nella tomba KV55). Metropolitan Museum of Art, New York. | |
Sposa del re d'Egitto Grande e Amata Sposa | |
Morte | Akhetaton, prima del 1334 a.C.? |
Luogo di sepoltura | Tomba KV36? |
Dinastia | XVIII dinastia egizia |
Consorte | Akhenaton |
Figli | una figlia anonima[1][2] |
Religione | Religione egizia Atonismo |
Kiya (... – Akhetaton, prima del 1334 a.C.?) è stata una delle mogli del faraone Akhenaton (1351 a.C. - 1334/3 a.C.[3]) della XVIII dinastia egizia. Meno presente nelle fonti primarie rispetto alla Grande sposa reale Nefertiti, il suo nome inusuale potrebbe suggerire un'origine mitannica[4]. Le evidenze archeologiche dimostrano che Kiya fu una figura influente a corte, intorno alla metà del regno di Akhenaton, quando gli diede anche una figlia[1][2]. Scomparve completamente dalle fonti pochi anni prima della morte del marito.